Ricarica veloce a casa: wallbox EV da 11 kW 60 km/h – scopri le aziende di installazione

La mobilità elettrica sta rivoluzionando il modo di spostarsi, ma richiede soluzioni di ricarica efficienti. Un caricatore domestico da 11 kW rappresenta la soluzione ideale per chi possiede un veicolo elettrico, offrendo la comodità di ricaricare fino a 60 km di autonomia ogni ora direttamente a casa propria, eliminando la dipendenza dalle stazioni pubbliche.

Ricarica veloce a casa: wallbox EV da 11 kW 60 km/h – scopri le aziende di installazione

La transizione verso la mobilità elettrica sta accelerando in Italia, rendendo sempre più importante avere accesso a soluzioni di ricarica comode ed efficienti. Una wallbox domestica da 11 kW rappresenta un investimento strategico per i proprietari di veicoli elettrici, consentendo di ricaricare comodamente il proprio mezzo durante la notte o nelle ore di permanenza a casa. Questa potenza di ricarica permette di aggiungere circa 60 km di autonomia per ogni ora di collegamento, rendendo la gestione quotidiana del veicolo elettrico semplice ed efficace.

Come installare una stazione di ricarica a casa

L’installazione di una wallbox domestica richiede alcuni passaggi fondamentali. Innanzitutto, è necessario verificare che l’impianto elettrico della propria abitazione sia adeguato a sostenere il carico aggiuntivo. Per un caricatore da 11 kW è generalmente necessario disporre di un contatore da almeno 6 kW e di un impianto trifase. Prima dell’acquisto, è consigliabile richiedere un sopralluogo tecnico per valutare la fattibilità dell’installazione e identificare la posizione ottimale.

Il processo di installazione prevede il montaggio della wallbox a parete, il collegamento all’impianto elettrico attraverso un cavo di alimentazione dedicato e protetto da un interruttore differenziale, e la configurazione del dispositivo. È fondamentale che l’installazione sia eseguita da elettricisti qualificati e certificati, in conformità con le normative di sicurezza vigenti. Molte aziende offrono pacchetti completi che includono sia la fornitura della wallbox che il servizio di installazione professionale.

Caricatore EV da 11 kW: ricarica 60 km di autonomia all’ora

I caricatori domestici da 11 kW rappresentano un ottimo compromesso tra velocità di ricarica e compatibilità con gli impianti elettrici residenziali. Con questa potenza, è possibile ricaricare mediamente 60 km di autonomia per ogni ora di collegamento, sebbene il valore esatto dipenda dal modello di veicolo elettrico e dalla sua efficienza energetica.

Rispetto alle soluzioni da 7,4 kW (monofase), un caricatore da 11 kW (trifase) offre una velocità di ricarica superiore del 50%, riducendo significativamente i tempi necessari per un pieno di energia. Per esempio, un veicolo con batteria da 60 kWh può essere ricaricato completamente in circa 5-6 ore, permettendo di avere l’auto pronta al mattino dopo averla collegata la sera precedente.

La maggior parte delle wallbox moderne include funzionalità smart, come la programmazione della ricarica nelle ore notturne quando le tariffe elettriche sono più convenienti, il monitoraggio remoto tramite app e la possibilità di regolare la potenza di ricarica in base alle esigenze.

Costo stazione di ricarica con installazione

Il mercato delle stazioni di ricarica domestiche presenta diverse opzioni con costi variabili in base alle caratteristiche tecniche e alle funzionalità offerte. Per una wallbox da 11 kW di qualità, il prezzo del dispositivo si aggira generalmente tra i 700 e i 1.500 euro, a seconda del brand e delle funzionalità smart integrate.

A questo costo va aggiunto quello dell’installazione, che può variare dai 300 ai 800 euro in base alla complessità del lavoro. Fattori come la distanza dal quadro elettrico principale, la necessità di opere murarie o la predisposizione di nuove linee elettriche possono influenzare significativamente il preventivo finale.


Azienda Costo Wallbox 11 kW Costo Installazione Caratteristiche Principali
Enel X 900-1.200€ 350-600€ App integrata, gestione carichi, compatibilità con tutti i veicoli
Wallbox 750-1.100€ 300-500€ Design compatto, riconoscimento utente, aggiornamenti OTA
ABB 1.000-1.400€ 400-700€ Alta affidabilità, protezione IP54, connettività avanzata
Scame 800-1.100€ 350-550€ Produzione italiana, robustezza, facilità d’uso
Gewiss 850-1.200€ 350-600€ Sistema modulare, diagnostica avanzata, design italiano

Prices, rates, or cost estimates mentioned in this article are based on the latest available information but may change over time. Independent research is advised before making financial decisions.

Migliori caricatori per veicoli elettrici ad uso privato

La scelta del caricatore più adatto alle proprie esigenze dipende da diversi fattori, tra cui il modello di veicolo elettrico posseduto, le abitudini di utilizzo e il budget disponibile. Tra i modelli più apprezzati sul mercato italiano troviamo soluzioni come la JuiceBox di Enel X, che offre un’ottima integrazione con l’ecosistema di ricarica pubblica e funzionalità di gestione intelligente dell’energia.

La Pulsar Plus di Wallbox si distingue per il design compatto e l’eccellente rapporto qualità-prezzo, mentre i modelli ABB Terra AC sono riconosciuti per l’affidabilità e la robustezza costruttiva. Per chi cerca soluzioni made in Italy, i caricatori Scame e Gewiss offrono qualità costruttiva elevata e un servizio di assistenza capillare sul territorio nazionale.

Caratteristiche importanti da considerare nella scelta includono: la possibilità di regolare la potenza di ricarica, la presenza di protezioni elettriche integrate, la connettività Wi-Fi o 4G per gli aggiornamenti software, la resistenza agli agenti atmosferici (importante per installazioni esterne) e la compatibilità con sistemi di gestione dell’energia domestica.

Sussidio per stazione di ricarica elettrica

In Italia, l’installazione di una wallbox domestica può beneficiare di diverse forme di incentivo. Il principale è la detrazione fiscale del 50% per ristrutturazioni edilizie, che include anche l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. La detrazione è ripartita in dieci quote annuali di pari importo e si applica su una spesa massima di 3.000 euro.

Periodicamente vengono inoltre attivati incentivi specifici a livello nazionale o regionale. Ad esempio, il Ministero dello Sviluppo Economico ha in passato stanziato fondi dedicati all’acquisto e all’installazione di wallbox domestiche, con contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa sostenuta.

Alcune regioni e comuni offrono ulteriori incentivi locali, che possono sommarsi a quelli nazionali. È consigliabile verificare presso gli uffici competenti della propria regione o comune l’esistenza di bandi attivi. Anche alcune aziende energetiche propongono sconti o agevolazioni per l’installazione di stazioni di ricarica domestiche, specialmente se abbinate a contratti di fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili.

L’investimento in una wallbox da 11 kW rappresenta una scelta strategica per chi possiede o sta valutando l’acquisto di un veicolo elettrico. Oltre alla comodità di ricaricare a casa, offre vantaggi economici significativi rispetto alla ricarica presso colonnine pubbliche, con un costo per chilometro notevolmente inferiore. La possibilità di programmare la ricarica nelle ore notturne consente inoltre di sfruttare le tariffe elettriche più vantaggiose, ottimizzando ulteriormente i costi di gestione del proprio veicolo elettrico.